La nostra è una piccola azienda agricola posta a Cerete, un comune nella media Val Borlezza, punto di incontro tra la Presolana e e il Lago di Iseo. La coltivazione dello zafferano è effettuata con la tecnica annuale, in maniera naturale e manualmente, ciò comporta la produzione di una quantità minore di zafferano ma di qualità indubbiamente superiore.
Lo zafferano si ricava dal bulbo denominato Crocus sativus e fiorisce in autunno; la raccolta del fiore avviene solitamente al mattino, il fiore viene separato dagli stimmi per essere successivamente essiccato.
Queste operazioni sono svolte tutte manualmente da mani esperte e pazienti, nonché curate nel minimo dettaglio affinché si raggiungano precise caratteristiche riconoscibili all´olfatto, alla vista e al gusto.
Per incontrare i gusti dei nostri clienti proponiamo diversi prodotti con lo zafferano ovvero biscotti, meringhe, tagliatelle e formaggi.
Amiamo raccontare della nostra passione, anche se il migliore modo per conoscere i nostri prodotti è degustarli.
Ci ritroviamo a Clusone alla ZOOTECNICA nei giorni 27-28-29 settembre...
A Casnigo presso il santuario della SS Trinità
Bergamo c...
Si ritorna a Lovere dopo la pausa estiva...
5-6-7 Settembre Fiera di Sant´Alessandro a Bergamo
Rassegn...
Saremo presenti alla manifestazione parleremo di zafferano il suo util...